RICERCA
|
COS’È IL SOFTWARE PSA?Il software per l’automazione dei servizi professionali (PSA) è una soluzione completa basata su cloud che automatizza e ottimizza i processi aziendali chiave in aziende orientate ai servizi, come fornitori di servizi gestiti (MSP), società di consulenza IT, società di software, società di sicurezza informatica e altri fornitori di servizi. Fornendo una fonte unificata di informazioni, il software PSA integra l’intero ciclo di gestione del servizio: dal contatto iniziale con il cliente e la creazione dell’offerta all’analisi, alla consegna del progetto e alla fatturazione. Le soluzioni PSA forniscono visibilità completa sull’erogazione dei servizi, fornendo informazioni preziose e agilità aziendale avanzata. Centralizzando la gestione di progetti, clienti, finanze e risorse, il software PSA può aiutare la tua azienda a semplificare le sue operazioni e a massimizzare la sua redditività.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL SOFTWARE PSAQuando valuti il software PSA della tua azienda, tieni presente le seguenti funzionalità chiave che sono importanti per gestire in modo efficace le tue offerte di servizi: 1. GESTIONE DEL PROGETTOAl centro delle funzionalità del software PSA c’è la gestione dei progetti. Le soluzioni PSA offrono funzionalità per progettare, eseguire e visualizzare con precisione le attività. Le funzionalità di base includono: Acquisisce automaticamente le ore fatturabili e assegnale a progetti o clienti specifici. Assegnare responsabilità ai membri del team o ai team in base al loro ruolo e disponibilità. Tenere traccia delle tappe fondamentali e dei risultati finali del progetto per garantire che i progetti vengano gestiti come pianificato. Gestendo in modo efficace i progetti, il software PSA consente di migliorare le relazioni con i clienti, facilitando così la crescita dell’azienda. 2. TICKETINGIl modulo di ticketing nel software PSA consente di gestire correttamente richieste, problemi e incidenti di assistenza clienti. Questa proprietà solitamente include: Monitoraggio dello stato e della priorità delle richieste dei clienti. Assegnazione automatica dei biglietti al team o all’operatore corretto in base alle responsabilità e alla disponibilità. Fornire accesso diretto agli articoli e alle risorse della knowledge base per una risoluzione più rapida dei ticket. Semplificando la gestione dei ticket, puoi aumentare la soddisfazione del cliente e ridurre i tempi e i costi di risposta.
|
Capitale sociale Euro 62.400,00 i.v., C.F. / P.IVA 01837180304, Iscrizione C.C.I.A.A. Registro Imprese di UDINE n. 01837180304
Privacy Policy | Cookie Policy
© project Web Industry