RICERCA
|
Yealink W79P è un cordless IP DECT rugged con protezione IP67,Il cordless IP DECT Yealink W79P è caratterizzato da funzioni a valore aggiunto per la sicurezza del lavoratore isolato. E' infatti dotato delle funzioni man down (uomo a terra), running, e tasto push per chiamata di emergenza.
Funzione Man Down e No movement per la sicurezza del lavoratore isolato. L'audio bluetooth per mette di usarlo a mani libere con un auricolare professionale bluetooth. La protezione del terminale IP67 è ideale per utilizzo intensivo in ambienti ostili e industria, onde evitare che polveri, liquidi o cadute accidentali lo danneggino irreparabilmente.
Alcuni esempi: Cliniche e ospedali, garage, magazzini, logistica, pizzali, cave, cantieri edili, gallerie etc. Grazie alla possibilità di installare fino a 6 ripetitori (RT30), l'area di copertura può essere estesa. Ampia autonomia: 28 ore di talk time e fino a 360 di standby. Yealink W79P, Non solo combina i vantaggi della comunicazione wireless con le ricche funzionalità della telefonia VoIP, ma è anche completamente compatibile con il sistema multi-cellulare Yealink W80 W90 Multi-Cell System per un roaming senza soluzione di continuità. Robusto e resistente, il W79P è stato sviluppato anche con la qualità audio HD ottimale di Yealink che combina insieme diverse tecnologie leader, tra cui FNR (Flexible Noise Reduction), LC3 (Low Complexity Communication Codec) Plus, full duplex e Opus. Ciò significa che gli utenti possono ottenere un’ esperienza audio stabile e di alta qualità anche in luoghi rumorosi o con interferenze wireless. Inoltre, le funzioni di allarme e il G-Sensor integrato aumentano la sicurezza per chi lavora in aree pericolose
Alcune note utili per conoscere meglio W79P Yealink: Impiegando il terminale W79P con cella W80B sono presenti 4 tipi di allarmi attivabili:
|
NEWS
17 Gennaio 2024
27 Settembre 2023
|
Capitale sociale Euro 62.400,00 i.v., C.F. / P.IVA 01837180304, Iscrizione C.C.I.A.A. Registro Imprese di UDINE n. 01837180304
Privacy Policy | Cookie Policy
© project Web Industry