ALIAS DISTRIBUISCE APTGETDEFENCE |
AptGetDefence è un’azienda formata da analisti esperti con anni di esperienza preparati per fornire servizi ad elevato valore aggiunto in ambito CyberSecurity il cui principale è il Security Operation Center (SOC) Full Managed 24x7: SPECTRE. Questa soluzione completamente gestita consente di raggiungere un nuovo livello di sicurezza all’azienda che vi si affida, fornendo vigilanza in tempo reale, risposta rapida, efficienza nei costi, compliance normativa in una soluzione progettata su misura per garantire la protezione più robusta possibile. |
L’azienda, con sede legale a Madrid e centro operativo a Venezia è attiva da diversi anni con il servizio SOS Incident Response (IR), potendo contare su un team organizzato a 360° per contenere una crisi causata da un data breach e rispondere prontamente con servizi on-site e da remoto in modalità 24/7/365 negli ambiti Cyber, IT, Legal e Public Relation. |
IL SERVIZIO DI VULNERABILITY ASSESSMENT
Descrizione del servizio offerto: |
La valutazione delle vulnerabilità è un processo fondamentale nel campo della sicurezza informatica che mira a identificare, valutare e mitigare le debolezze o vulnerabilità presenti in sistemi informatici, reti, applicazioni o infrastrutture. |
Vantaggi nell’esecuzione di un vulnerability assessment: |
1. Protezione Proattiva: La valutazione delle vulnerabilità consente alle organizzazioni di adottare un approccio proattivo alla sicurezza, identificando e risolvendo potenziali minacce prima che vengano sfruttate da attaccanti. 2. Identificazione di Vulnerabilità: Vengono individuate e catalogate le vulnerabilità potenziali all'interno del sistema o dell'ambiente in esame. Queste vulnerabilità possono variare da errori di configurazione della rete a difetti di scrittura del codice di un software o lacune nella gestione delle password. 3. Valutazione del Rischio: Viene presentata una valutazione del rischio per determinare l'impatto potenziale e la probabilità di sfruttamento da parte di attaccanti malevoli. Questa valutazione permette all’azienda di prendere provvedimenti basati sulla probabilità di sfruttamento per prioritizzare gli interventi di mitigazione delle falle di sicurezza. 4. Conformità Normativa: In molti casi, le valutazioni delle vulnerabilità sono richieste da normative e regolamenti specifici, come il GDPR |
Attività che verranno svolte |
1. Definizione degli obiettivi del VA: Iniziamo definendo l'obiettivo della valutazione delle vulnerabilità, cioè cosa intendiamo testare o valutare. 2. Identificazione degli Asset: Identifichiamo tutti gli asset informatici nell'ambito dell'obiettivo, come server, reti, applicazioni o dati. 3. Scansione delle Vulnerabilità: Utilizziamo strumenti di scansione automatizzati per individuare le vulnerabilità presenti negli asset identificati. 4. Analisi delle Vulnerabilità: Analizziamo i risultati delle scansioni per comprendere la natura e la gravità delle vulnerabilità individuate. 5. Valutazione del Rischio: Valutiamo il rischio associato a ciascuna vulnerabilità, considerando l'impatto potenziale e la probabilità di sfruttamento. 6. Stesura del report che descrive i risultati del VA: Viene prodotto un report dettagliato che include un elenco di tutte le vulnerabilità identificate, il rischio associato e le azioni da intraprendere per mitigarle. 7. Meeting con il cliente per la presentazione delle vulnerabilità: Viene concordato un appuntamento con il cliente per esporre il risultato del VA, raccoglierne i commenti e fornire ulteriori chiarimenti che verranno poi riportati nel report finale. 8. Consegna del report finale: Viene inviato al cliente il report finalizzato con cui si conclude l’incarico. |
Alias Distribuisce APTGetDefence. Le categorie di APTGetDefence sono:
© Alias S.r.l. 2025. Tutti i diritti riservati. Sede Legale: Via San Francesco, 2 - 33100 Udine
Capitale sociale Euro 62.400,00 i.v., C.F. / P.IVA 01837180304, Iscrizione C.C.I.A.A. Registro Imprese di UDINE n. 01837180304
Privacy Policy | Cookie Policy
Capitale sociale Euro 62.400,00 i.v., C.F. / P.IVA 01837180304, Iscrizione C.C.I.A.A. Registro Imprese di UDINE n. 01837180304
Privacy Policy | Cookie Policy
© project Web Industry