ALIAS DISTRIBUISCE SONICWALL |
SonicWall è un'azienda all'avanguardia nel campo della cybersecurity con oltre 30 anni di esperienza ed è riconosciuta come un'azienda leader orientata ai partner. Grazie alla capacità di creare, scalare e gestire la sicurezza in ambienti cloud, ibridi e tradizionali in tempo reale, SonicWall fornisce una protezione continua contro gli attacchi informatici più sfuggenti attraverso infiniti punti di esposizione per utenti sempre più remoti, mobili e abilitati al cloud. Grazie al proprio centro di ricerca sulle minacce, SonicWall è in grado di fornire in modo rapido ed economico soluzioni di sicurezza appositamente studiate per consentire a qualsiasi organizzazione - aziende, agenzie governative e PMI - di raggiungere il proprio obiettivo in tutto il mondo.
Scarica il documento: 10 motivi per diventare partner SonicWall.
SONICOS
L’architettura SonicOS rappresenta il cuore di tutti i firewall SonicWall, dal SuperMassive™ 9800 ai dispositivi TZ SOHO. SonicOS utilizza la tecnologia d'ispezione approfondita dei pacchetti (deep packet inspection) in combinazione con microprocessori di sicurezza multi-core dedicati per fornire efficaci funzioni di prevenzione delle violazioni, identificazione e controllo delle applicazioni con visualizzazione in tempo reale, connettività VPN (Virtual Private Networking) ad alta velocità e altre solide funzionalità di sicurezza.
Firewall
- Stateful Packet Inspection
- Reassembly-Free Deep Packet Inspection
- Protezione da attacchi DDoS (UDP/ICMP/SYN flood)
- Supporto di IPv4/IPv6
- Autenticazione biometrica per l'accesso remoto
- Proxy DNS
- API di gestione delle minacce
Ispezione e decrittografia SSL/SSH 1
- Deep Packet Inspection per TLS/SSL/SSH
- Inclusione/esclusione di oggetti, gruppi o nomi host
- Controllo SSL
Capture Advanced Threat Protection 1
- Analisi multi-engine basata sul cloud
- Sandbox virtuale
- Analisi a livello hypervisor
- Emulazione di sistema completa
- Ispezione di un'ampia varietà di file
- Invio automatizzato e manuale
- Intelligence sulle minacce con aggiornamenti in tempo reale
- Capacità di blocco automatico
Prevenzione delle intrusioni 1
- Scansione basata sulle firme
- Aggiornamenti automatici delle firme
- Ispezione bidirezionale
- Funzionalità per regole IPS granulari
- Identificazione tramite GeoIP
- Filtraggio Botnet con elenchi dinamici
- Corrispondenza con espressioni regolari
Anti-malware 1
- Scansione antimalware basata sui flussi
- Antivirus per gateway
- Antispyware per gateway
- Ispezione bidirezionale
- Nessun limite alle dimensioni dei file
- Database dei malware cloud
Identificazione delle applicazioni 1
- Controllo delle applicazioni
- Visualizzazione del traffico delle applicazioni
- Blocco dei componenti delle applicazioni
- Gestione della larghezza di banda delle applicazioni
- Creazione di firme per applicazioni personalizzate
- Prevenzione di eventuali perdite di dati
- Creazione di rapporti sulle applicazioni tramite NetFlow/IPFIX
- Tracciamento delle attività degli utenti (SSO)
- Database completo di firme delle applicazioni
Filtraggio dei contenuti Web 1
- Filtraggio degli URL
- Tecnologia antiproxy
- Blocco in base a parole chiave
- Categorie di classificazione CFS per la gestione della larghezza di banda
- Modello di policy unificato con controllo delle applicazioni
- Content Filtering Client
VPN
- Provisioning automatico delle VPN
- VPN IPSec per una connettività Site-to-Site
- VPN SSL e accesso remoto da client IPSec
- Gateway per la rete VPN ridondante
- Mobile Connect per iOS, Mac OS X, Windows, Chrome, Android e Kindle Fire
- VPN basata sul routing (OSPF, RIP, BGP)
Connettività di rete
- PortShield
- Frame Jumbo
- IPv6
- Indagine del percorso MTU
- Registrazione avanzata
- VLAN trunking
- RSTP (Rapid Spanning Tree Protocol)
- Mirroring delle porte
- QoS Layer-2
- Sicurezza delle porte
- Routing dinamico (RIP/OSPF/BGP)
- Controller wireless SonicWall
- Routing basato su policy (ToS/metrico ed ECMP)
- NAT
- Server DHCP
- Gestione della larghezza di banda
- Aggregazione dei link (statica e dinamica)
- Ridondanza delle porte
- Alta disponibilità A/P con sincronizzazione dello stato
- Clustering A/A
- Bilanciamento del carico in ingresso/in uscita
- Modalità Bridge (L2), Wire/Wire virtuale, Tap
- Failover WAN 3G/4G
- Routing asimmetrico
- Supporto CAC (Common Access Card)
Wireless
- MU-MIMO
- Vista planimetria
- Vista topologia
- Cambio automatico di banda (band steering)
- Beamforming
- Equità di accesso alla rete (AirTime fairness)
- Estensore MiFi
- Quote cicliche guest
VoIP
- Controllo QoS granulare
- Gestione della larghezza di banda
- DPI per il traffico VoIP
- Gatekeeper H.323 e supporto per proxy SIP
Gestione e monitoraggio
- GUI Web
- CLI (Command Line Interface)
- SNMPv2/v3
- Gestione e creazione di rapporti centralizzate
- Accesso
- Esportazione per Netflow/IPFix
- Backup della configurazione basato sul cloud
- Piattaforma analitica di sicurezza BlueCoat
- Visualizzazione della larghezza di banda e delle applicazioni
- Gestione IPv4 e IPv6
- Gestione di switch Dell serie X, anche in cascata
- Richiede un abbonamento aggiuntivo.
- Scarica il datasheet di SonicOS 6.5 -
- Guarda il video su SonicOS 6.5 -
![]() |
SonicOS Datasheet (281.71 KB) |
Capitale sociale Euro 62.400,00 i.v., C.F. / P.IVA 01837180304, Iscrizione C.C.I.A.A. Registro Imprese di UDINE n. 01837180304
Privacy Policy | Cookie Policy
© project Web Industry