Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy
Cliccando sul tasto "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie. Accetto

NEWS ALIAS

09 Novembre 2005
Bookmark and Share

NETGEAR amplia la linea di soluzioni di sicurezza di classe aziendale per le PMI con un nuovo Router

NETGEAR AMPLIA LA LINEA DI SOLUZIONI DI SICUREZZA DI CLASSE AZIENDALE PER LE PMI CON UN NUOVO ROUTER FIREWALL VPN WIRELESS GESTITO


Il firewall VPN wireless 802.11g ProSafe 8 (FVG318) di NETGEAR offre una soluzione di rete wireless e cablata sicura “tutto compreso”, integrando un access point wireless 802.11g, uno switch a 8 porte e un firewall SPI, il supporto di 8 connessioni VPN IPSec e funzionalità di gestione SNMP



Milano, 9 Novembre 2005.
NETGEAR®, Inc., (Nasdaq: NTGR) fornitore a livello mondiale di prodotti di networking tecnologicamente avanzati, distribuiti con il proprio marchio, ha annunciato oggi il lancio del firewall VPN wireless 802.11g ProSafe 8 (FVG318) che amplia la sua linea di soluzioni di sicurezza di rete ad elevate prestazioni ProSafe™, caratterizzate da un ottimo rapporto qualità/prezzo e dotate di ogni funzionalità, ideali per le aziende di piccole e medie dimensioni. Il nuovo firewall modello FVG318 certificato VPNC è una soluzione completa di sicurezza di rete per le filiali o gli uffici di piccole dimensioni che consente agli utenti di creare una rete wireless e cablata sicura in modo rapido, semplice ed economico con la protezione integrata di un ampio set di funzionalità di sicurezza di classe aziendale e con la possibilità di monitorare e gestire la rete.

Il firewall VPN wireless 802.11g ProSafe 8 (FVG318) può essere gestito e monitorato in remoto via SNMP e incorpora una varietà di caratteristiche di sicurezza avanzate come il firewall SPI (Stateful Packet Inspection), lo standard di sicurezza WPA2 Enterprise (Wi-Fi Protected Access 2) e il supporto di un massimo di 8 tunnel VPN end-point per connettere gli utenti “in modo virtuale” alle risorse aziendali. Grazie ad un access point wireless 802.11g integrato e a uno switch a 8 porte 10/100, sono possibili fino a 253 connessioni di utenti LAN e fino a 64 connessioni di utenti LAN wireless. Inoltre, l’FVG318 effettua un istradamento via firewall di classe aziendale garantendo connessioni WAN e LAN sicure. Compatibile con i sistemi operativi Windows, Unix, Linux e Macintosh, questa soluzione è ottimizzata per l’utilizzo con il software VPN Client ProSafe (VPN01L/VPN05L) e il software di gestione della rete ProSafe (NMS100) di NETGEAR.

“Un numero crescente di grandi aziende si è reso conto dell’importanza che riveste il passaggio dal tradizionale modello di ambiente di lavoro che generalmente prevede una permanenza in ufficio dalle ore 9 alle ore 18 ad un modello aziendale che ricorre al telelavoro e alla creazione di filiali di dimensioni ridotte per aumentare la produttività complessiva, diminuire le spese di gestione e ridurre i costi. ”Ha spiegato Kevin Allan, direttore marketing di prodotto per la divisione dei prodotti aziendali presso NETGEAR. “Tuttavia, permettere agli utenti di accedere in remoto alle risorse presenti sulla rete aziendale senza incorporare una infrastruttura sicura e le relative funzionalità di gestione può aprire la strada a numerose problematiche in termini di sicurezza e responsabilità legale che potrebbero causare perdite o danni all’azienda. Il firewall VPN wireless 802.11g ProSafe 8 (FVG318) è una soluzione di sicurezza ideale, economica e di classe aziendale che consente agli utenti di uffici remoti, uffici domestici e ai telelavoratori di proteggere i dati personali, le comunicazioni e l’integrità della rete”.

Questa soluzione completa di sicurezza di rete wireless e cablata di classe aziendale ad elevate prestazioni, potente ed economica, concepita per le PMI, integra un firewall SPI, un access point wireless 802.11g, un’appliance VPN IPSec, un router NAT e uno switch a 8 porte 10/100 e fornisce velocità wireless che raggiungono i 108 Mbps. Inoltre incorpora impostazioni basate su browser Web ed è semplice da utilizzare e gestire grazie a Smart Wizard™ e VPN Wizard di NETGEAR.

Il robusto set di funzionalità di sicurezza comprende un doppio firewall, il supporto di un massimo di otto connessioni end-point simultanee IPSec DES, 3DES a 168 bit o VPN AES a 256 bit, pass through VPN per IPSec, protocolli PPTP e L2TP, IEEE 802.11i Wi-Fi Protected Access, funzionalità exposed host (DMZ), rilevamento di intrusioni per avvisare gli utenti di intrusioni o attacchi da parte di hacker, filtraggio degli URL basato su parole chiave e avvisi di logging e reporting sull’attività in Internet.

Il firewall VPN wireless 802.11g ProSafe 8 (FVG318) di NETGEAR incorpora il supporto SNMP v2c per permettere agli utenti di monitorare e gestire la rete in remoto. Il nuovo firewall VPN wireless gestito è una soluzione di sicurezza che integra le soluzioni di sicurezza cablate rappresentate dai firewall VPN ProSafe già presenti sul mercato, ovvero i firewall gestiti VPN ProSafe 200 (FVX538), VPN ProSafe 50 (FVS338), VPN Gigabit ProSafe 25 (FVS124G) e il diffuso firewall non gestito VPN ProSafe 8 (FVS318).  


NETGEAR CORPORATE BACKGROUND
NETGEAR (Nasdaq: NTGR) progetta e commercializza con il proprio marchio prodotti di networking tecnologicamente avanzati che vanno incontro ai bisogni specifici delle piccole e medie imprese e dell’utenza domestica. L’offerta della società, che comprende oltre 100 prodotti, consente agli utenti di condividere l’accesso a Internet, periferiche, file, contenuti multimedia digitali e applicazioni tra più personal computer e altri dispositivi collegabili a Internet. NETGEAR ha sede a Santa Clara, California. Maggiori informazioni sono disponibili nel sito Internet della società all’indirizzo www.netgear.com.
©2005 NETGEAR, Inc. NETGEAR®, il marchio NETGEAR, ProSafe e RangeMax sono marchi commerciali o marchi registrati di Netgear, Inc. negli Stati Uniti d’America e/o in altri paesi. Altri marchi e nomi di prodotti sono marchi commerciali o marchi registrati dei rispettivi proprietari. Le informazioni possono essere variate senza preavviso. Tutti i diritti riservati


Principio del "Safe Harbor" ai sensi del Private Securities Litigation Reform Act del 1995 per NETGEAR, Inc.:
Vari argomenti trattati in questo comunicato stampa hanno carattere di previsione ai sensi del Private Securities Litigation Reform Act promulgato nel 1995 negli USA. In particolare, le affermazioni che riguardano i prodotti della famiglia ProSafe di NETGEAR  e le caratteristiche di prestazioni previste, specifiche, accoglienza da parte del mercato, crescita di mercato, impieghi specifici, reazioni degli utenti e posizione di mercato sono previsioni con il significato definito nel "Safe Harbor". Tali affermazioni si basano sulle aspettative attuali del management e sono soggette a rischi e incertezze, compresi, a titolo esemplificativo, i seguenti: il prezzo effettivo, le prestazioni e la facilità d’uso dei prodotti della famiglia ProSafe di NETGEAR possono non soddisfare i requisiti dei clienti in termini di prezzo, prestazioni e facilità d’uso; le prestazioni dei prodotti potrebbero essere condizionate negativamente dalle situazioni operative reali, nuovi virus o minacce provenienti da Internet possono modificare l’efficacia delle funzionalità di sicurezza dei prodotti NETGEAR, la capacità di NETGEAR di promuovere e vendere i propri prodotti e la propria tecnologia, l'impatto e il prezzo di prodotti della concorrenza e l'introduzione di soluzioni tecnologiche alternative. Ulteriori informazioni sui potenziali fattori di rischio a cui potrebbero essere esposti NETGEAR e le relative attività sono riportati in dettaglio nei documenti depositati periodicamente presso la SEC, inclusi, tra gli altri, i rischi e le incertezze elencati nella sezione intitolata "Risk Factors Affecting Future Results", da pagina 19 fino a 28, nel Quarterly Report della società sul Form 10-Q per il trimestre fiscale terminato il 3 luglio 2005, depositato presso la SEC il 12 agosto 2005. NETGEAR non si assume alcun obbligo di rilasciare pubblicamente alcuna revisione delle previsioni contenute in questo documento per riflettere eventi o circostanze verificatisi successivamente alla data specificata o per riflettere l’accadimento di eventi non previsti.

Bookmark and Share
© Alias S.r.l. 2025. Tutti i diritti riservati. Sede Legale: Via San Francesco, 2 - 33100 Udine
Capitale sociale Euro 62.400,00 i.v., C.F. / P.IVA 01837180304, Iscrizione C.C.I.A.A. Registro Imprese di UDINE n. 01837180304
Privacy Policy  |  Cookie Policy


© project Web Industry