Netgear: I Router Wireless-N RangeMax NEXT ricevono la certificazione 802.11n Draft 2.0 di Wi-Fi AllI Router Wireless-N RangeMax™ NEXT di NETGEAR® Il prodotto di punta Netgear supera i test di interoperabilità per supportare Milano, 4 Luglio 2007. NETGEAR®, Inc., (Nasdaq: NTGR), fornitore a livello mondiale di prodotti di networking tecnologicamente avanzati, distribuiti con il proprio marchio, annuncia che il router wireless-N RangeMax NEXT, edizione Gigabit (WNR854T) e il router wireless-N RangeMax NEXT (WNR834B) hanno ottenuto da Wi-Fi Alliance la certificazione Wi-Fi CERTIFIED™ per i prodotti conformi al draft 2.0 dello standard 802.11n. I router RangeMax NEXT di NETGEAR sono stati certificati in base ai test degli standard di settore per l’interoperabilità, funzionalità estremamente avanzate in termini di protezione della sicurezza e compatibilità con le precedenti generazioni di dispositivi Wi-Fi. “Siamo estremamente soddisfatti di aver ricevuto la certificazione Wi-Fi CERTIFIED 802.11n draft 2.0 di Wi-Fi Alliance,” ha dichiarato Vivek Pathela, Vicepresidente per il marketing dei prodotti NETGEAR. “Abbiamo progettato i prodotti wireless-N RangeMax NEXT per fornire ai nostri clienti una maggiore portata e migliori prestazioni necessarie per utilizzare un grande numero di applicativi di nuova generazione come streaming di video ad alta definizione, giochi online, telefonia IP e trasferimenti veloci di file di brani musicali, foto, e altro ancora. L’aver superato questo rigoroso processo di verifica per interoperabilità e compatibilità con lo standard IEEE draft 2.0 ha confermato i router wireless-N RangeMax NEXT come comprovati leader di settore che offrono il massimo in termini di utilizzo per la casa digitale dei nostri clienti. NETGEAR è una delle prime aziende che ha raggiunto questo difficile traguardo a dimostrazione del costante impegno volto a promuovere l’interoperabilità in ambiente multivendor.” I consumatori possono ora acquistare i router RangeMax NEXT di NETGEAR che esibiscono il nuovo logo Wi-Fi CERTIFIED. Il logo indica che questi prodotti possono connettersi ed interoperare con altri prodotti Wi-Fi CERTIFIED. Inoltre, il firmware di tutti i prodotti RangeMax NEXT 802.11n Draft 1.0 può essere aggiornato alla specifica IEEE Draft 2.0. NETGEAR raccomanda ai clienti che attualmente possiedono prodotti wireless-N RangeMax NEXT di collegarsi al sito Web di NETGEAR ed effettuare un semplice aggiornamento del software. Gestito da Wi-Fi Alliance, associazione di settore a livello globale impegnata a promuovere la crescita delle reti WLAN (Wireless Local Area Network), il programma Wi-Fi CERTIFIED per l’802.11n draft 2.0 è stato lanciato il 25 giugno 2007 al fine di stabilire il livello di interoperabilità in base alla specifica dello standard IEEE 802.11n draft 2.0. Il programma aiuta a garantire che i prodotti Wi-Fi, anche se realizzati da produttori diversi, funzionino comunque fra loro. Secondo l’associazione, il marchio Wi-Fi CERTIFIED denota una esperienza migliore per l’utente, livelli più elevati di soddisfazione dei clienti e riduzione del numero di chiamate all’assistenza nonché di sostituzioni del prodotto. Di conseguenza i programmi di certificazione di Wi-Fi Alliance sono stati strategici nel processo di rapida adozione dei prodotti Wi-Fi da parte di utenti domestici, uffici e punti di accesso pubblici in tutto il mondo. Il lancio di Wi-Fi CERTIFIED 802.11n draft 2.0 dimostra che il settore ha riconosciuto l’esigenza di una tecnologia uniformata allo standard 802.11n al fine di soddisfare le richieste dei clienti in termini di prestazioni. I requisiti tecnici di conformità allo standard IEEE draft 2.0 comprendono la protezione dei dispositivi esistenti con il CCA (Clear Channel Assessment). Un sondaggio condotto nel maggio di quest’anno pubblicato da Dell’Oro Group, fonte autorevole di informazioni di mercato sui settori di networking e delle telecomunicazioni, ha confermato che la vendita di router wireless e dispositivi client conformi al Draft-N ha superato i 150 milioni di dollari dal momento della comparsa di questi prodotti sul mercato nel 2006. “L’adozione ampiamente diffusa della tecnologia 802.11n non dà segni di cedimento, specialmente da quando Wi-Fi Alliance pone il proprio marchio di approvazione sui prodotti in modo visibile ai consumatori,” ha dichiarato Elmer Choy, Analista senior per le ricerche di mercato sulle LAN wireless presso Dell’Oro Group. “Le aziende che come NETGEAR commercializzano dispositivi Wi-Fi CERTIFIED attraggono un numero crescente di clienti che sono alla ricerca di un componente centrale per la rete in grado di gestire applicativi ricchi di contenuti così come più utenti simultanei, senza dover scendere a compromessi in fatto di sicurezza.”
Router wireless-N RangeMax Next (WNR854T e WNR834B) Come per tutti i prodotti wireless di NETGEAR, anche i router wireless-N RangeMax NEXT sono facili da configurare grazie all’assistente di installazione e configurazione Smart Wizard® di NETGEAR. I router wireless-N WNR854T e WNR834B sono compatibili con i dispositivi wireless esistenti compresi gli 802.11g a 54 Mbps e 802.11b a 11 Mbps. NETGEAR CORPORATE BACKGROUND Wi-Fi Alliance
Principio del "Safe Harbor" ai sensi del Private Securities Litigation Reform Act del 1995 per NETGEAR, Inc.: ©2007 NETGEAR, Inc. NETGEAR®, il logo Netgear e Prosafe sono marchi di fabbrica o marchi registrati di Netgear, Inc. negli Stati Uniti e/o altri paesi. Altri nomi di marchi e di prodotti sono marchi di fabbrica o marchi registrati dei loro rispettivi proprietari. Le informazioni possono essere variate senza preavviso. Tutti i diritti riservati. Le condizioni di rete e i fattori ambientali, compresi i volumi del traffico di rete, i materiali e le caratteristiche strutturali dell'edificio e l'overhead di rete, riducono l'effettiva velocità di trasmissione dei dati. |
Capitale sociale Euro 62.400,00 i.v., C.F. / P.IVA 01837180304, Iscrizione C.C.I.A.A. Registro Imprese di UDINE n. 01837180304
Privacy Policy | Cookie Policy
© project Web Industry