Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy
Cliccando sul tasto "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie. Accetto

NEWS ALIAS

03 Ottobre 2008
Bookmark and Share

NORMAN migliora la propria offerta di sicurezza attraverso la certificazione di interoperabilita'

NORMAN MIGLIORA LA PROPRIA OFFERTA DI SICUREZZA
ATTRAVERSO LA CERTIFICAZIONE DI INTEROPERABILITA’

Le soluzioni di sicurezza dell’azienda norvegese, impegnate in severi programmi di test per antivirus, antispyware e Personal Firewall, ottengono la certificazione OESISOK.

Milano, 16 Settembre 2008 – Norman ASA, società leader nel campo della sicurezza IT, ha annunciato il completamento del programma di certificazione OESISOK.
Questa certificazione, ottenuta attraverso severe verifiche operate da terze parti, consente a Norman di provare ai propri prospect e ai clienti acquisiti la completa interoperabilità delle proprie soluzioni Single User e Corporate con le strutture di rete preesistenti.

La certificazione OESISOK riguarda 3 categorie di prodotti: antivirus, antispyware e Personal Firewall.
I prodotti certificati includono Norman Sandbox, la tecnologia unica e proprietaria di Norman, che consente ogni giorno l’individuazione proattiva di migliaia di minacce ancora sconosciute, e che costituisce di fatto un elemento essenziale per la lotta quotidiana contro i crimini informatici.

“L’Endpoint è diventato il tallone d’Achille nella guerra per la protezione dei sistemi business critical dai crimini informatici” afferma Walter Brambilla, Country Manager Italia di Norman. “Il programma OESISOK di certificazione di interoperabilità rende agli amministratori confidenti che le soluzioni di sicurezza perimentrale di Norman funzioneranno in modo appropriato con le infrastrutture di rete fornite da svariati provider quali Jupiter Networks, Cisco Systems, SonicWALL, F5 Networks, 3Com Corporation e molti altri”.

Il programma di certificazione OESISOK consiste in parecchie fasi di test di installazione e verifica per poter affermare con certezza che un’applicazione di sicurezza è sia funzionale che interoperabile con qualsiasi altro dispositivo o prodotto di networking.

“Gli utenti finali si aspettano di ricevere solamente soluzioni in grado di interoperare con i loro fornitori di sicurezza IT,” afferma Benny Czarny, presidente e CEO di OPSWAT, INC. “Il programma di certificazione OESISOK assicura che gli utenti stanno utilizzando soluzioni di sicurezza correttamente identificate e classificate dagli apparati di networking”.

Per maggiori informazioni:

        Certificazione OESISOK, dati  su interoperabilità:    www.OESISOK.com
        Criteri di certificazione:  www.oesisok.com/criteria.html

Corporate Background Norman
Norman è una delle aziende leader nel campo della sicurezza informatica e offre prodotti e servizi di altissimo livello nelle aree anti-virus, anti-spam e anti-spyware. Attraverso la tecnologia proprietaria Sandbox, Norman rappresenta il punto di riferimento per tutte le soluzioni antivirus proattive. Il focus principale dell’azienda è rappresentato dalla piccola e media impresa.

OPSWAT
Azienda americana fondata nel 2002, con sede principale a San Francisco e uffici in Israele, è il leader mondiale nello sviluppo di strumenti e servizi per il potenziamento della sicurezza delle soluzioni di sicurezza endpoint. L’azienda è la fondatrice di OESISOK, il programma open & Industry-wide che verifica l’interoperabilità delle applicazioni di sicurezza endpoint coi prodotti di networkorking prodotti dai marchi leader di mercato.



Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa
Meridian Communications Srl                           Norman Italia
Via Cuneo, 3                                                        Walter Brambilla
20149 Milano                                                       Centro Direzionale Cassina Plaza
Tel. +39 02 48519553                                           Via Roma, 108 – Cassina de’ Pecchi
Fax +39 02 43319331                                           Tel. +39 02 95158952
Sarah.zapparoli@meridiancommunications.it            Fax +39 02 95138270
                                                                            walter.brambilla@normanit.com
                                                                            www.normanit.com

Bookmark and Share
© Alias S.r.l. 2024. Tutti i diritti riservati. Sede Legale: Via San Francesco, 2 - 33100 Udine
Capitale sociale Euro 62.400,00 i.v., C.F. / P.IVA 01837180304, Iscrizione C.C.I.A.A. Registro Imprese di UDINE n. 01837180304
Privacy Policy  |  Cookie Policy


© project Web Industry