Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy
Cliccando sul tasto "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie. Accetto

NEWS ALIAS

30 Gennaio 2008
Bookmark and Share

Virtualizzare la sicurezza con Fortinet

 

LEADER MONDIALE DEL MERCATO DELLE APPLIANCE DI SICUREZZA UTM


VIRTUALIZZARE LA SICUREZZA CON I FORTIGATE

Elementi Multipli, configurati e gestiti separatamente con domini virtuali integrati


Con la proliferazione delle reti e la costruzione di infrastrutture sempre più complesse da parte di grandi aziende, carrier e Mssp per supportare applicazioni business-critical, è aumentata anche l'esigenza di proteggere e segmentare tali reti ed applicazioni. La Virtualizzazione rappresenta un metodo per consentire questo tipo di segmentazione, consolidando al tempo stesso più device di rete, riducendo l'hardware di rete e le porte switch ottenendo notevoli vantaggi sulla gestione dei costi di infrastruttura, in particolare in realtà quali i data center.

Joe Sarno, country manager di Fortinet Italia, ha rilasciato un'importante dichiarazione di cui si riportano i punti salienti (fonte Top Trade-Gennaio 2008):
"Fortinet fornisce sicurezza per reti Virtualizzate offrendo la possibilità di virtualizzare o "dividere" le proprie appliance di sicurezza multi-threat FortiGate in elementi multipli, configurati e gestiti separatamente per mezzo di domini virtuali integrati, chiamati VDom. La virtualizzazione del sistema di sicurezza di rete, per mezzo della funzione VDom, isola i singoli sistemi virtuali gli uni dagli altri, permettendo agli altri amministratori di configurare e gestire in modo sensibile il traffico per ogni elemento virtuale. Nei prossimi due anni la virtualizzazione della connettività, dei processori, dei servizi di sicurezza diventerà cruciale."

I FortiGate si distinguono da tutte le altre appliance di sicurezza non solamente per le performance ottenute grazie a processori dedicati FortiASIC implementati, ma anche per l'importantissima Funzionalità VDom (unica nel suo genere, disponibile all'interno di tutti i FortiGate, dalla fascia bassa a quella alta di mercato) che dimostra l'attenzione con cui Fortinet ricerca soluzioni innovative per la sicurezza delle reti:

  • VIRTUAL DOMAIN (VDOM) - VIRTUALIZZAZIONE applicata ai FortiGate

 


Le appliance di sicurezza FORTIGATE UTM (Unified Threat Management) di FORTINET contengono molteplici funzioni di sicurezza integrate in un unico device:

  • Firewall di rete
  • Rilevamento e Prevenzione delle intrusioni (IPS/IDS)
  • Antivirus/Antispam gateway
  • Content Filtering

tali funzionalità sono disponibili per tutti i prodotti relativi a tutti i segmenti di mercato che si possono dividere nelle seguenti categorie:

CARRIER, MSSP, LARGE ENTERPRISE

  • Aziende di grosse dimensioni, operatori di telecomunicazione e carrier
  • FortiGate serie FG3000/5000

ENTERPRISE

  • Grandi e medie aziende
  • FortiGate serie FG200-1000

SMB – REMOTE OFFICE

  • Realtà medio-piccole, uffici e piccole aziende
  • FortiGate serie FG50-100
Bookmark and Share
© Alias S.r.l. 2025. Tutti i diritti riservati. Sede Legale: Via San Francesco, 2 - 33100 Udine
Capitale sociale Euro 62.400,00 i.v., C.F. / P.IVA 01837180304, Iscrizione C.C.I.A.A. Registro Imprese di UDINE n. 01837180304
Privacy Policy  |  Cookie Policy


© project Web Industry