Retrospect Virtual: backup e recovery per VMware e Hyper-V, scopri la versione per ambienti virtuali

Proteggi gli ambienti VMware e Hyper-V con Retrospect Virtual
Retrospect ha annunciato il lancio sul mercato a livello mondiale della versione Retrospect Virtual. Retrospect Virtual consente di proteggere gli ambienti virtuali VMware e Hyper-V dei clienti tramite una singola console di gestione multi-tenant.
|
Supporto Hypervisor Retrospect Virtual supporta VMware e Hyper-V per una protezione dei dati completa.
|
 |
Gestione centralizzata Retrospect Virtual è dotato di una Management Console, una console di gestione centralizzata per il monitoraggio di tutte le vostre installazioni di Retrospect Virtual per VMware e Hyper-V.
|
 |
Ripristino immediato Retrospect Virtual permette di eseguire istantaneamente il ripristino da un backup di una macchina virtuale, rimettendovi in produzione nel giro di pochi minuti.
|
 |
Destinazioni flessibili Retrospect Virtual supporta dischi locali, dischi di rete e memorizzazione in cloud, inclusi Amazon S3, Google Cloud Storage, Microsoft Azure, OpenStack e Dropbox.
|
 |
Sicurezza integrata La crittografia AES-256 ti fornisce la sicurezza completa per i tuoi dati.
|
 |
Prezzi flessibili Puoi scegliere tra una licenza per VM o per socket, consentendoti in questo modo di personalizzare la soluzione per il tuo ambiente specifico.
|
|
Nuovo upgrade ora disponibile
Retrospect inoltre annuncia il rilascio della nuova versione 12 per Windows e v.14 per Mac.
Questo rilascio è ricco di funzionalità che aiuteranno i vostri clienti a gestire la crescente necessità di archiviare dati, attivare i “tab” di Retrospect all'interno dei loro sistemi di monitoraggio (come Nagios e Slack), utilizzare Backblaze B2 per un'archiviazione cloud ancora più conveniente e molto altro ancora.
|
Protezione dati scalabile La suite di prodotti Retrospect include adesso una protezione dati ancora più scalabile. In qualità di azienda leader per i prodotti di backup a livello di file Retrospect ha per prima certificato il proprio software per effettuare backup fino a un massimo di 1 miliardo di file e 100 TB per “backup set” o “media set” e inoltre fino a 50 milioni di file per dispositivo sorgente.
|
 |
Integrazione Backblaze B2 Backblaze B2 è un primario fornitore di cloud storage con costi estremamente bassi (0,005/GB al mese). Retrospect 12 per Windows e Retrospect 14 per Mac supportano ora anche Backblaze B2 come fornitore di cloud storage, offrendo così una più ampia integrazione per la protezione ibrida dei dati di Retrospect.
|
 |
Integrazione con sistemi di monitoraggio Retrospect adesso si integra con i più recenti sistemi di monitoraggio come Nagios, Slack e IFTTT. Gli amministratori di sistema possono attivare gli script personalizzati per alimentare i loro sistemi di monitoraggio con una vasta gamma di eventi e statistiche su Retrospect, tra cui informazioni relative alle sorgenti di backup, richieste di “media” di backup, esito positivo o con errori degli script.
|
 |
Script Hooks Gli amministratori IT devono fare i conti con un'ampia varietà di hardware e software e questo complesso ecosistema presenta delle sfide legate alla protezione dei dati che copra tutti i servizi in esercizio. Per questo motivo Retrospect adesso include gli script hook. In questo modo il personale IT può integrare script personalizzati che vengono eseguiti in momenti specifici durante il ciclo di backup. Retrospect è adesso in grado di disattivare i database e altri servizi prima dell'inizio di un backup, per poi riavviare tali servizi una volta che il backup si è concluso con successo. Gli script hook permettono agli amministratori di sistema di integrare Retrospect ancor più strettamente nel loro ambiente.
|
 |
Strumento di supporto alla produzione Avid e LTFS
I produttori e i media editor utilizzano ampiamente Avid e LTFS e l’ultima versione di Retrospect comprende l'integrazione con questi strumenti di produzione.
LTFS permette alle aziende di usare il nastro senza rimanere legate ad un formato proprietario. Questa funzionalità utilizza infatti un formato comune accessibile ad un computer come ad una condivisione file. Retrospect 12 per Windows e Retrospect 14 per Mac supportano l'immagazzinamento dei dati su LTFS.
Il software e l'hardware Avid sono utilizzati per gestire progetti multimediali su larga scala nel settore dell'intrattenimento. Con questa versione di Retrospect 12 per Windows e Retrospect 14 per Mac i professionisti dell'IT possono proteggere i loro progetti Avid tramite l'integrazione nativa con Retrospect.
|
Altri miglioramenti
Quest'ultima versione offre inoltre miglioramenti di altre funzioni e delle prestazioni:
- Miglioramenti delle prestazioni – Retrospect 12 per Windows e Retrospect 14 per Mac comprendono notevoli miglioramenti per backup e ripristino per computer che hanno oltre 500.000 cartelle.
- Connettività di rete – Retrospect 12 per Windows e Retrospect 14 per Mac include versioni Client che sono più resistenti a blackout e sbalzi di rete.
Correzioni dei bug
Nella versione più recente di Retrospect sono stati corretti numerosi problemi. Per l'elenco dei bug corretti in questa versione, fare riferimento alle Windows Note di rilascio / Mac Note di rilascio.
Retrospect 12 per Windows e Retrospect 14 per Mac sono upgrade a pagamento per le versioni precedenti di Retrospect.
|
 |
Formazione Scopri di più su Retrospect Virtual e le nuove versioni di Retrospect per Windows e Mac partecipando al nostro prossimo webinar. Parleremo delle nuove funzionalità, di come funzionano e dei benefici che porteranno ai i tuoi clienti.
|
martedì 21 marzo 2017 alle 14.30
|
Partner Kit Scarica il kit di vendita per i partner con tutto il necessario per aiutarti a posizionare e vendere le nuove versioni: listino prezzi, informazioni per la vendita, email pronte per l'invio, comunicati stampa e “screenshot” del prodotto.
|
Scarica
|
|