Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy
Cliccando sul tasto "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie. Accetto

NEWS ALIAS

23 Maggio 2025
Bookmark and Share

NIS: È possibile fino al 31 luglio effettuare gli aggiornamenti

I soggetti NIS, che hanno richiesto supporto per la finalizzazione dell’aggiornamento annuale dei dati, potranno concludere tale procedura entro il 31 luglio.

Ad oggi, circa la metà dei soggetti NIS ha inserito una parte delle informazioni richieste e oltre mille le hanno già trasmesse all’Autorità nazionale competente NIS.

In linea con il percorso graduale e di ascolto, delineato a partire da ottobre 2024, e in considerazione delle richieste di assistenza in corso, tale ultimo termine permetterà di completare le attività di aggiornamento annuale delle informazioni anche da parte dei soggetti che hanno bisogno di svolgere maggiori approfondimenti.

Ciò anche per consentire la pianificazione delle sessioni di informazione dedicata ai componenti degli organi di amministrazione e direttivi. Inoltre, la presa d’atto telematica prevista dall’articolo 16 della Determinazione n. 136117 del 10 aprile u.s. potrà essere effettuata anche successivamente al termine del 31 luglio.

fonte
 
AptGetDefence offre un servizio completo di valutazione del rischio per identificare, valutare e mitigare i rischi di cybersecurity all'interno della tua organizzazione. Gli esperti di sicurezza di AptGetDefence analizzano l'infrastruttura dei vostri clienti, i processi e il panorama delle minacce per scoprire vulnerabilità e valutare i potenziali impatti. Attraverso un approccio strutturato allineato alle migliori pratiche del settore e ai requisiti normativi, AptGetDefence fornisce approfondimenti utili e raccomandazioni strategiche per migliorare la postura di sicurezza aziendale.

Perché la conformità NIS2 è importante per il tuo cliente:

Conformità normativa – La non conformità alla NIS2 può comportare sanzioni significative e danni alla reputazione. Il nostro servizio di valutazione del rischio garantisce che la tua organizzazione soddisfi tutti i requisiti NIS2, proteggendoti da conseguenze legali e finanziarie.

Resilienza cibernetica potenziata – La Direttiva NIS2 obbliga le organizzazioni a implementare misure di sicurezza robuste. La nostra valutazione del rischio identifica potenziali vulnerabilità e ti aiuta a costruire una strategia di sicurezza proattiva che rinforzi le tue difese contro le minacce informatiche.

Continuità operativa – La NIS2 enfatizza la necessità che le organizzazioni garantiscano la continuità aziendale di fronte a incidenti di cybersecurity. Il nostro processo di valutazione include la valutazione dei tuoi piani di risposta agli incidenti e di continuità aziendale, assicurandoci che tu sia pronto a ridurre al minimo le interruzioni.

Gestione olistica del rischio – Il nostro approccio completo considera sia i rischi interni che esterni, dalle vulnerabilità all'interno della tua infrastruttura alle minacce provenienti da fornitori terzi, garantendo una visione completa della postura di sicurezza della tua organizzazione.

Prodotto
Codice
Prezzo iva esc.
Stato
NIS2 - Consulenza seconda fase, conformità ai requisiti NIS2
Consulenza per adeguamento alla direttiva NIS2.
NIS2_fase2
 
Bookmark and Share
© Alias S.r.l. 2025. Tutti i diritti riservati. Sede Legale: Via San Francesco, 2 - 33100 Udine
Capitale sociale Euro 62.400,00 i.v., C.F. / P.IVA 01837180304, Iscrizione C.C.I.A.A. Registro Imprese di UDINE n. 01837180304
Privacy Policy  |  Cookie Policy


© project Web Industry