Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy
Cliccando sul tasto "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie. Accetto

ALIAS DISTRIBUISCE NETALIA

 

Public.
Italiano.
Indipendente.

 

Netalia, il Public Cloud Service Provider italiano e indipendente, è tra i Leader della crescita 2024

“Netalia è un provider di public cloud nazionale in grado di offrire servizi basati su un’infrastruttura che risponde alle definizione del NIST: distribuita, scalabile e tariffata a consumo”.

Da 12 anni in Italia Netalia parla la lingua del cloud. Viene da dire un precursore di questo modello di fruizione dell’IT, così ancora poco affermato nel Belpaese in quel 2010, anno di fondazione dell’azienda. Il suo valore è in termini di flessibilità, scalabilità, economie di scala, modello a consumo, nonché la prospettiva di crescita. E oggi, che questo paradigma è destinato a essere il modello di riferimento dell’IT presente e futura, Netalia è presente nel mercato con tutte le carte in regola per giocare la partita in un perimetro ben definito come quello italiano, con le sue regole e le sue specificità. E lo fa credendo in un modello di ecosistema, in cui i partner rappresentano un elemento fondamentale dell’intera catena aziendale.

SERVIZIO CONTROLLO

CONTROLLO – Ambiti

Gli ambiti che riguarda la categoria Controllo sono raggruppati nelle seguenti tipologie:

ENHANCED SECURITY SERVICE 
Gli Enhanced Security Servici messi a disposizione da Netalia posso essere suddivisi in:

  • Servizi per la sicurezza perimetrale: proteggono le tue risorse e applicazioni cloud da intrusioni e attacchi informatici.
  • Servizi di prevenzione degli attacchi esterni: SIEM (Security Information and Event Management), IPS/IDS (Intrusion Prevention e Intrusion Detection), EDR/EPP (End Point Detection & Response/Protection)
  • Servizi di autenticazione: I servizi di gestione delle identità e degli accessi (IAM) per le applicazioni cloud aiutano a controllare chi ha accesso alle tue risorse e applicazioni cloud e cosa possono fare con esse

TRUST SERVICE 
I Trust Service sono suddivisi in tre categorie:

  • HSM Cert
  • HSM Crypto
  • PaySafe

I moduli di sicurezza hardware (HSM) sono dispositivi fisici progettati per proteggere i dati sensibili, in particolare le chiavi  rittografiche. Gli HSM offrono un livello di sicurezza superiore rispetto ai software perché le chiavi crittografiche non sono mai esposte all'ambiente software.


CONTROLLO – Trust Service

I moduli di sicurezza hardware (HSM) sono dispositivi fisici progettati per proteggere i dati sensibili, in particolare le chiavi crittografiche. Gli HSM offrono un livello di sicurezza superiore rispetto ai software perché le chiavi crittografiche non sono mai esposte all'ambiente software.

HSM Cert  
Il servizio HSM Cert unisce i vantaggi di un servizio altamente sicuro alle funzionalità dei servizi cloud, abbattendo così il costo di attivazione, semplificando la gestione delle configurazioni e assicurando al cliente la completa sicurezza. Il servizio di Netalia nasce per essere integrato con le Certification Authority al fine di automatizzare il processo di emissione e revoca dei certificati.

HSM Crypto 
Gli HSM (Hardware Security Module) sono dispositivi fisici progettati per proteggere i dati sensibili, in particolare le chiavi crittografiche. Queste le funzionalità principali per la gestione delle chiavi:

  • Generazione sicura di chiavi
  • Archiviazione sicura di chiavi
  • Crittografia e decrittografia
  • Gestione del ciclo di vita delle chiavi

HSM Crypto può essere integrato con il servizio Identity Verification Service e con il servizio Long- Term Storage.

PaySafe
PaySafe semplifica l'implementazione delle funzioni crittografiche e la gestione delle chiavi utilizzate per proteggere i dati nell'elaborazione dei pagamenti in conformità con diversi standard PCI (Payment Card Industry). Elimina le dipendenze dai moduli di sicurezza hardware di pagamento dedicati (HSM) raggiungendo i tuoi obiettivi di migrazione al cloud.


CONTROLLO – Enhanced Security - Servizi

L’area di competenza che riguarda l’offerta Controllo è composta da diversi servizi che possono essere raggruppati nelle seguenti tipologie:

SICUREZZA PERIMETRALE
Protezione perimetrale: protegge gli ambienti multi-cloud grazie ad un’architettura distribuita a livello software e funzionalità di prevenzione avanzate delle minacce

Web Protection: protezione  delle applicazioni web da attacchi dannosi e traffico internet indesiderato, inclusi bot, injection e denial of service (DDoS)

VPN SSL: basata su appliance per una protezione da un'ampia gamma di minacce, con supporto per tutti i servizi di sicurezza e di rete


THREAT PROTECTION
SIEM: raccoglie gli alert (correlazione eventi) ed archivia i log dei sistemi (conservazione) proveniente da tutti gli elementi (fisici e virtuali) presenti nei sistemi del cliente.

Endpoint Detection & Response/Protection (EDR/EPP): protezione end-to-end da minacce informatiche fruibile sia dall’ambiente VPC che dagli endpoint fisici.

IPS/IDS: monitoring del traffico di rete e di analisi dei segnali di possibili intrusioni, come tentativi di exploit e incidenti che potrebbero costituire una minaccia imminente.

MONITORING
Data Collector: un servizio di monitoraggio completo e flessibile che permette di tenere sotto controllo l'intera tua infrastruttura IT.

Veeam One: una suite di software legata ai servizi B&R Veeam che garantisce il monitoraggio, l'analisi e la gestione di ambienti IT ibridi e multi-cloud.

vRops: vRealize Operations (vROps) è una piattaforma di gestione completa per il monitoraggio di ambienti VMware

NIVES
Il servizio Nives (Netalia Identity Verification Service) fornisce una serie di funzionalità:

  • Protegge le risorse e le applicazioni cloud da accessi non autorizzati.
  • Soddisfa i requisiti di conformità richiesti dalle principali normative  di riferimento in questo ambito
  • Semplifica la gestione degli accessi con una gestione centralizzate e chiara per il cliente.
Alias Distribuisce Netalia. Le categorie di Netalia sono:
© Alias S.r.l. 2025. Tutti i diritti riservati. Sede Legale: Via San Francesco, 2 - 33100 Udine
Capitale sociale Euro 62.400,00 i.v., C.F. / P.IVA 01837180304, Iscrizione C.C.I.A.A. Registro Imprese di UDINE n. 01837180304
Privacy Policy  |  Cookie Policy


© project Web Industry