NEWS |
|
12-12 |
SonicWall invita caldamente le organizzazioni che utilizzano versioni precedenti del firmware SonicWall a seguire le indicazioni fornite dal PSIRT di SonicWall e ad eseguire l'aggiornamento il prima possibile.
|
10-11 |
L'indagine rivela che l'83% dei professionisti IT indica gli attacchi a sfondo finanziario come la principale preoccupazione per il 2023 e oltre il 50% fatica a tenere il passo con l'evoluzione del panorama delle minacce.
|
09-11 |
Se ancora non lo hai fatto, è ora di cominciare a pensare al daffarsi su queste soluzioni: ancora 1 anno di rinnovo oppure sfruttare le efficaci promozioni (entro 31/12/23) per rimpiazzarli dopo anni di onorato servizio?
|
02-11 |
Rimossi molti codici di rinnovo pluriennale per i firewall di generazione 6 e 6.5. Notifica anticipata (1 mese) della rimozione di CGSS per SOHO dal 1/12/23.
|
17-10 |
Diverse vulnerabilità del SonicOS sui firewall di generazione 6 e generazione 7. Non è stata individuata alcuna attività che le sfrutti. Patch disponibile mediante firmare upgrade.
|
16-10 |
SonicWall terminerà di supportare i protocolli TLS 1.0 e 1.1 sul proprio License Manager dal 31/10: tutti i vecchi firewall Gen 5 e 6 non aggiornati alle minime versioni del SonicOS non potranno più comunicarvi.
|
26-09 |
SonicWall ha deciso una sostanziale diminuzione di prezzo per il listino SonicWave serie 600 e per tutta la linea SonicSwitch.
|
31-08 |
Inseriti i codici per la promozione The Ultimate 3&Free: TZ, NSa e NSSP hanno ora codici dedicati di più facile utilizzo. Diminuzioni di prezzo per alcuni apparati dal 16/09. Corposo aumento sui rinnovi Gen6 e Gen6.5 dal 1/10/2023.
|
10-07 |
Agent Tesla è in grado di raccogliere ed esfiltrare dati inviandoli all'aggressore. SonicWall protegge con specifica signature Gateway AntiVirus sui firewall e la minaccia viene rilevata anche da CATP e Captue Client.
|
10-07 |
Scoprite come gli strumenti di reporting sulla produttività di NSM 2.3.5 di SonicWall monitorano e controllano efficacemente l'utilizzo di Internet, migliorando la produttività complessiva e la sicurezza informatica.
|
23-06 |
Una vulnerabilità di sicurezza con gravità critica 9.8 (CVE-2023-34362) nel software MOVEit Transfer di Progress che SonicWall patcha virtualmente a tutti i clienti i cui fw hanno abbonamento di sicurezza attivo.
|
21-06 |
Importante aggiornamento della piattaforma NSM che aggiunge nuove funzioni: potenziamento degli Alerts, status del firewall, nuovi reports su User Authentication e utilizzo dati basati su interfacce.
|
10-05 |
Multipack per gli access point SonicWave 621, da 4 e da 8. Anche per il programma Secure Upgrade. Di nuovo a catalogo la versione outdoor 432O. Rimossi diversi codici per apparati di gen6 (NSA 2600, SM 9800, NSA 5600).
|
06-04 |
L'attacco a 3CX, il popolare software Voice over Internet Protocol (VoIP) colpito da un malware noto come SmoothOperator che ne ha compromesso l'applicazione desktop, viene mitigato dalle signature del GAV, Capture ATP, Capture Client.
|
09-03 |
Per il 2° anno consecutivo il premio riceviamo il prestigioso premio. Un grazie a tutti i nostri Clienti che con il loro contributo e la fiducia che manifestano nei nostri confronti, ci consentono di crescere e migliorare.
|
06-03 |
I dati più recenti sulle minacce testimoniano i cambiamenti nel panorama cyber nel 2022. Quali sono le principali accelerazioni e inversioni di tendenza descritte in dettaglio nel Rapporto SonicWall 2023 sul Cybercrime? Sintesi.
|
03-03 |
Una vulnerabilità di stack-based buffer overflow è stata scoperta e confermata in alcune versioni del firmware SonicOS. SonicWall non è a conoscenza di alcuna attività di sfruttamento attivo in ambiente reale. Aggiornamento firmware disponibile.
|
03-03 |
Nuovo rilascio SMA aggiorna la libreria OpenSSL e include importanti funzionalità di sicurezza.
|
02-03 |
Diversi codici servizio rimossi dal listino in conseguenza della progressione delle macchine di gen6 nella fase di dismissione. In particolare per NSa 2600, dove il Last Day Order è imminente non ci sono più rinnovi. Aumento per CFS su TZ470.
|
07-01 |
Entrano oggi in vigore gli adeguamenti di prezzo previsti da SonicWall sul proprio listino: incrementi di prezzo per switch, capture client, licenze di servizio per fw gen6 e gen6.5. Leggero calo di prezzo sui servizi pluriennali per i fw di gen7.
|
01-01 |
In conseguenza della obsolescenza della funzionalità di autenticazione base di MS Exchange Online, il prodotto SonicWALL Cloud Application Security risulta coinvolto. Azione di Re-Auth necessaria.
|
01-01 |
SonicWall ha annunciato oggi che i suoi firewall di nuova generazione sono stati premiati ai prestigiosi CRN's 2022 Products of the Year Award.
|
01-01 |
Completata la famiglia di access point WiFi6 con il modello SonicWave 621. Nuovi codici promozionali 3&Free per TZ370 e TZ470. A listino ufficiale tornano i rinnovi biennali. Variazione del listino dal 7 Gennaio 2023.
|
01-01 |
Come la sicurezza degli endpoint e la sicurezza di rete di SonicWall funzionano perfettamente insieme
|
01-01 |
CVE-2022-41040 e CVE-2022-41082 sono le due ultime vulnerabilità scoperte su Microsoft Exchange Server 2013, 2016 e 2019. I firewall SonicWall con il servizio IPS licenziato, proteggono i servizi esposti con signature dedicate.
|
01-01 |
SonicWall NSM 2.3.4 introduce quattro funzionalità molto attese: Zero Touch 2.0, Eventi di sistema per i firewall Gen 7, reportistica personalizzata a livello di tenant e gruppi e capacità di ricerca basata su CIDR.
|
01-01 |
Un nuovo agente Capture Client è stato rilasciato come release autogestita nella console di gestione in entrambe le regioni, Nord America ed Europa.
|
|
|